Descrizione
Il 13 ottobre 50 comuni della Valle d’Aosta accenderanno i forni dei villaggi. Si potrà così gustare il pane nero di tradizione appena sfornato e vivere eventi e intrattenimenti nel segno della convivialità, della cordialità e del piacere.
ore 00:00: accensione forno del Grand-Mont-Blanc.
ore 5:00 e ore 8:00: preparazione dell'impasto dei pani nella vecchia scuola del villaggio e successiva lievitazione.
ore 8:30 e ore 11:30: preparazione pani di segale e “micche” (pani con castagne, noci, cumino, fichi, ecc.).
ore 10:00: prima infornata dei pani.
ore 13:00: seconda infornata dei pani.
ore 14:00: sfornata dei pani, infornata della pizza e della “seuppa”
A seguire: degustazione dei prodotti preparati: pani, pizze, zuppe, dolci tipici (“Croûtes dorées”, a base di pane raffermo, uova, latte)
Nel pomeriggio, verso le ore 15, possibilità di vistare il mulino con segheria di Aurelio Danna.
ore 00:00: accensione forno del Grand-Mont-Blanc.
ore 5:00 e ore 8:00: preparazione dell'impasto dei pani nella vecchia scuola del villaggio e successiva lievitazione.
ore 8:30 e ore 11:30: preparazione pani di segale e “micche” (pani con castagne, noci, cumino, fichi, ecc.).
ore 10:00: prima infornata dei pani.
ore 13:00: seconda infornata dei pani.
ore 14:00: sfornata dei pani, infornata della pizza e della “seuppa”
A seguire: degustazione dei prodotti preparati: pani, pizze, zuppe, dolci tipici (“Croûtes dorées”, a base di pane raffermo, uova, latte)
Nel pomeriggio, verso le ore 15, possibilità di vistare il mulino con segheria di Aurelio Danna.
Indirizzo
Grand Mont Blanc, 11020 AO
Mappa
Indirizzo: Grand Mont Blanc, 11020 AO
Coordinate: 45°37'33,2''N 7°36'45''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.champorcher.ao.it | |
Telefono | 0125.37106 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 24/09/2018 15:58:16