Descrizione
anche quest'anno l'amministrazione comunale di Champorcher insieme ad altri 50 comuni valdostani partecipa all'evento transfrontaliero che abbraccia la Valle d'Aosta, la Lombardia e la Svizzera.
Il 14 ottobre si accenderanno i forni dei villaggi, si potrà così gustare il pane nero di tradizione appena sfornato e vivere eventi e intrattenimenti nel segno della convivialità, della cordialità e del piacere.
Il prossimo sabato 14 ottobre, nel forno della frazione Grand-Mont-Blanc si cuocerà il pane nero di segale e la “Micca”, il pane speciale per le feste, con castagne e fichi secchi.
ore 9:00 panificazione
ore 11:00 dalle infornata
ore 12:00 circa estrazioni dei pani dal forno.
Dalle 14:00 animazione per bambini.
Il 14 ottobre si accenderanno i forni dei villaggi, si potrà così gustare il pane nero di tradizione appena sfornato e vivere eventi e intrattenimenti nel segno della convivialità, della cordialità e del piacere.
Il prossimo sabato 14 ottobre, nel forno della frazione Grand-Mont-Blanc si cuocerà il pane nero di segale e la “Micca”, il pane speciale per le feste, con castagne e fichi secchi.
ore 9:00 panificazione
ore 11:00 dalle infornata
ore 12:00 circa estrazioni dei pani dal forno.
Dalle 14:00 animazione per bambini.
Indirizzo
Grand Mont Blanc, 11020 AO
Mappa
Indirizzo: Grand Mont Blanc, 11020 AO
Coordinate: 45°37'33,5''N 7°36'43,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.champorcher.ao.it | |
Telefono | 0125.37106 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2017 16:49:08