Gestori del servizio

Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.

Riferimenti normativi

Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.

Gestore tariffe e rapporti con gli utenti

Gestore raccolta e trasporto rifiuti

Gestore spazzamento e lavaggio strade

Documenti

Aspetti generali della raccolta rifiuti

La raccolta differenziata
Nella gestione dei rifiuti, la raccolta differenziata indica un sistema di raccolta dei rifiuti che prevede una prima differenziazione in base al tipo di rifiuto da parte dei cittadini.
In funzione della differenziazione il rifiuto verrà destinato:
- allo stoccaggio in discarica o all'incenerimento/termovalorizzazione per il residuo indifferenziato
- al compostaggio per l'organico
- al riciclo per il differenziato propriamente detto (carta, vetro, alluminio, acciaio, plastica).
L'obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati è un obbligo sancito dalla legge, ma è anche un preciso dovere civico che permette di ridurre l'inquinamento e di ridurre potenzialmente i costi della gestione dei rifiuti.

Le fasi del Ciclo dei Rifiuti sono:
- Differenziazione e conferimento da parte dell'utenza
- Raccolta e Trasporto
- Trattamento
- Smaltimento, stoccaggio, compostaggio o riciclaggio
- Riutilizzo dei materiali di scarto

Le figure che intervengono nel ciclo suddetto sono denominate Gestori e si possono distinguere come segue:
-Gestore del Servizio Raccolta e Trasporto
-Gestore del Servizio Spazzamento e Lavaggio strade
-Gestore del Servizio di Tariffazione e Relazione con gli Utenti

Ogni Gestore è tenuto a rendere disponibili:
- la scheda del gestore, contenente le informazioni proprie e quelle relative al servizio prestato
- collegamento alla propria pagina dedicata agli aspetti generali del servizio svolto

Come previsto dalla deliberazione ARERA, citata nell'introduzione, per ogni Comune sono state predisposte le apposite sezioni informative di Trasparenza del Servizio di Raccolta Rifiuti, accessibili dall'apposito menu presente al lato destro di questa pagina web.

Ultimo aggiornamento pagina: 16/08/2023 14:09:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet