Pagamento Canone Occupazione Suolo e Aree Pubbliche (COSAP)

Il COSAP è un obbligo fiscale per gli operatori economici che usufruiscono di spazi pubblici per attività commerciali o pubblicitarie.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A coloro che hanno fatto domanda di occupazione suolo pubblico e ne hanno ottenuto l'accettazione, per la quale devono ora pagare il canone.

Descrizione

L'autorizzazione di occupazione suolo pubblico è necessaria per utilizzare spazi pubblici o aree demaniali per scopi commerciali, pubblicitari o produttivi.

Il COSAP è un tributo che ha l'obiettivo di compensare il Comune per l'occupazione di suolo pubblico e per l'utilizzo di spazi di proprietà pubblica o in concessione.
La mancata corresponsione del canone potrebbe comportare sanzioni amministrative.

Il canone COSAP viene calcolato su un periodo specifico di occupazione dello spazio pubblico o dell'area demaniale da parte dell'attività commerciale. Questo periodo può variare da un trimestre a un anno. L'ufficio comunale si occupa di calcolare l'importo corrispondente.

Il pagamento avviene su invito emesso dal Comune, dopo aver fatto la domanda e prima del rilascio della concessione.
Si può pagare con bonifico bancario, bollettino postale, PagoPa.

Come fare

Accedi al link indicato nella sezione "Accedi al servizio".

Cosa serve

L'accettazione della domanda di occupazione suolo pubblico ricevuta dal Comune. Il pagamento dovuto comparirà automaticamente dopo aver effettuato l'accesso al link indicato nella sezione "Accedi al Servizio".

Cosa si ottiene

Pagando il canone COSAP, otterrai il diritto di utilizzare spazi pubblici o aree demaniali per scopi commerciali, pubblicitari o produttivi.

Tempi e scadenze

La pratica verrà confermata entro 30 giorni.

Costi

Calcolati singolarmente, sono indicati nel bollettino inviato dal Comune insieme all'accettazione della domanda di occupazione suolo pubblico e nello Sportello del Cittadino al link indicato nella sezione "Accedi al Servizio".

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 12/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

informativa generale privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2025 15:53:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet