Imposta di Soggiorno
Imposta di Soggiorno
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Soggetto passivo dell’imposta di soggiorno è colui che alloggia, o che sosta alla guida di autocaravan, nelle strutture ricettive, di cui all’articolo 3 del regolamento comunale, situate sul territorio comunale.
Il Gestore della struttura ricettiva/alberghiera è tenuto alla riscossione dell’imposta rilasciando debita quietanza.
Descrizione
La Legge Regionale 13 dicembre 2011 n. 30 istituisce l'imposta di soggiorno per gli enti locali della Valle d'Aosta.
Nel Comune di Champorcher l’imposta di soggiorno è stata reintrodotta nell’anno 2022.
Nel Comune di Champorcher l’imposta di soggiorno è stata reintrodotta nell’anno 2022.
Come fare
I gestori delle strutture ricettive presentano una dichiarazione, redatta utilizzando il modello tipo messo a disposizione dal Comune, predisposto dal Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta nell’ambito del progetto “Fines modulistica per gli uffici”, contenente il numero delle presenze rilevate ai fini ISTAT, con distinta indicazione di quello degli aventi diritto alle esenzioni di cui all’art. 7 e l’imposta totale incassata.
E' attivo il servizio online FINES con pagamento pagoPA spontaneo, tramite la piattaforma regionale pagonet, per la voce: “Imposta di soggiorno”:
- 16.t Imposta di soggiorno – SERVIZIO ONLINE
Il servizio permette di inserire i dati relativi alla presenze per calcolare l’importo totale da pagare come imposta di soggiorno e, a seguire, di effettuare il pagamento immediato tramite piattaforma regionale oppure il pagamento differito tramite stampa dell’Avviso di pagamento pagoPA, da utilizzare presso un Prestatore di servizi di pagamento (PSP).
Il servizio è raggiungibile direttamente da questa sezione online del sito web CELVA:
https://www.celva.it/it/fines-tributi-e-imposte/imposta-di-soggiorno/
Dopo aver selezionato il servizio online, l’utente dovrà selezionare dal menu a tendina il nome del Comune.
Al primo utilizzo del servizio:
- nel caso di pagamento immediato, quando si passa sulla piattaforma regionale per eseguire il pagamento, può capitare di non essere poi reindirizzati su FINES in automatico perché nel frattempo la sessione è scaduta. L’utente deve nuovamente rifare l’accesso a FINES e cercare la pratica tra quelle in compilazione. Alla fine dovrà premere il pulsante “Prosegui con la trasmissione”, altrimenti la pratica sarà compilata e pagata correttamente, ma il Comune non l’avrà ricevuta.
- nel caso di pagamento tramite avviso pagoPA, una volta effettuato il pagamento presso un PSP, l’utente deve ritornare sul sito web del CELVA e rientrare sul servizio FINES, cercare tra le pratiche in compilazione e, riprendendo la compilazione, si ritroverà una schermata con il pulsante “Invia”.
E' attivo il servizio online FINES con pagamento pagoPA spontaneo, tramite la piattaforma regionale pagonet, per la voce: “Imposta di soggiorno”:
- 16.t Imposta di soggiorno – SERVIZIO ONLINE
Il servizio permette di inserire i dati relativi alla presenze per calcolare l’importo totale da pagare come imposta di soggiorno e, a seguire, di effettuare il pagamento immediato tramite piattaforma regionale oppure il pagamento differito tramite stampa dell’Avviso di pagamento pagoPA, da utilizzare presso un Prestatore di servizi di pagamento (PSP).
Il servizio è raggiungibile direttamente da questa sezione online del sito web CELVA:
https://www.celva.it/it/fines-tributi-e-imposte/imposta-di-soggiorno/
Dopo aver selezionato il servizio online, l’utente dovrà selezionare dal menu a tendina il nome del Comune.
Al primo utilizzo del servizio:
- nel caso di pagamento immediato, quando si passa sulla piattaforma regionale per eseguire il pagamento, può capitare di non essere poi reindirizzati su FINES in automatico perché nel frattempo la sessione è scaduta. L’utente deve nuovamente rifare l’accesso a FINES e cercare la pratica tra quelle in compilazione. Alla fine dovrà premere il pulsante “Prosegui con la trasmissione”, altrimenti la pratica sarà compilata e pagata correttamente, ma il Comune non l’avrà ricevuta.
- nel caso di pagamento tramite avviso pagoPA, una volta effettuato il pagamento presso un PSP, l’utente deve ritornare sul sito web del CELVA e rientrare sul servizio FINES, cercare tra le pratiche in compilazione e, riprendendo la compilazione, si ritroverà una schermata con il pulsante “Invia”.
Per la segnalazione di malfunzionamenti o per avere supporto in tempi rapidi per eventuali problematiche inerenti alla trasmissione delle pratiche, è attivo il numero verde dell'helpdesk di INVA: 800 610 061-interno 3.
Per ogni altro tipo di informazione circa la modulistica e i servizi online FINES scrivere a consulenza@celva.it.
Cosa serve
I moduli sono reperibili su: https://www.celva.it/it/fines-tributi-e-imposte/imposta-di-soggiorno/
Cosa si ottiene
Il pagamento dell'Imposta di Soggiorno.
Tempi e scadenze
L’imposta è corrisposta dai gestori delle strutture ricettive con le modalità indicate dagli uffici comunali, secondo le seguenti scadenze:
- entro il 30 maggio per i soggiorni relativi ai mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo e aprile;
- entro il 30 novembre per i soggiorni relativi ai mesi di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre.
- entro il 30 maggio per i soggiorni relativi ai mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo e aprile;
- entro il 30 novembre per i soggiorni relativi ai mesi di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre.
Costi
In ottemperanza a quanto definito dalla DGR di riferimento, il CELVA pubblica le tabelle di sintesi per la determinazione dell’imposta di soggiorno per le strutture turistico-ricettive operanti sul territorio valdostano, in base ai dati forniti dalle Strutture regionali competenti in materia di agricoltura e turismo.
I dati pubblicati fanno riferimento ai prezzi comunicati dalle diverse strutture ricettive alle suddette Strutture regionali.
I dati pubblicati fanno riferimento ai prezzi comunicati dalle diverse strutture ricettive alle suddette Strutture regionali.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria e Tributi
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Regolamenti
Informative privacy servizi
informativa generale privacy
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2025 15:53:17
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)