Trattandosi di cittadini che non sempre sono presenti fisicamente nel territorio comunale, è sufficiente presentarsi presso le autorità consolari italiane all'estero competenti, presenti sul territorio straniero, e richiedere l'iscrizione all'AIRE nell'ultimo comune italiano cui si è stati residenti prima della partenza definitiva per l'estero.
Nel caso in cui l'interessato sia presente nel territorio comunale può comunicare presso gli sportelli anagrafici il proprio trasferimento (il funzionario d'anagrafe provvederà a prendere atto della dichiarazione e a rilasciare una ricevuta all'interessato) e, successivamente, entro 90 giorni, presentarsi alle autorità consolari italiane sul territorio straniero per la definitiva iscrizione nell'Aire. Sarà cura del consolato confermare, al comune di residenza, la presenza sul territorio estero del cittadino interessato.