Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Fonds européen agricole pour le développement rural: l’Europe investit dans les zones rurales Intervento 7.6 – Sostegno per investimenti relativi alla...
Data:

16 gennaio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Fonds européen agricole pour le développement rural: l’Europe investit dans les zones rurales

Intervento 7.6 – Sostegno per investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi e del paesaggio rurale.
Opération 7.6 - Soutien aux investissements liés à l'entretien, la restauration et la requalification du patrimoine culturel et naturel des villages et du paysage rural

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali: il Comune di Champorcher ha beneficiato dei sostegni previsti dal Programma di sviluppo rurale della Valle d’Aosta 2014/2022 per i "Lavori restauro dell’edificio comunale “Mulino” in località Chardonney." 
La Commune de Champorcher a bénéficié des aides prévues par le Programme de développement rural de la
Vallée d’Aoste 2014/2020 pour le financement des travaux de rénovation du bâtiment municipal "Moulin", sis hameau Chardonney.

L’intervento rientra in un più vasto programma di valorizzazione della vallata che prevede azioni volte al recupero del patrimonio storico-culturale connesso alle attività agricole e artigianali svolte dagli abitanti. In quest’ottica, l’amministrazione comunale intende recuperare il Mulino, e con un intervento successivo la vicina Casa del Telaio, che attualmente versano in condizioni precarie, ma rivestono un ruolo importante nel contesto economico e sociale del villaggio di Chardonney. Nella località ha infatti sede anche la Cooperativa Lou Dzeut che, oltre ad occuparsi dell’attività artigianale di tessitura a mano della tela di canapa, gestisce un piccolo museo e il forno frazionario, ancora utilizzato. Il progetto prevede il restauro dell’immobile con materiali conformi agli originali. Le attività riguardano in primo luogo il consolidamento delle mura e il rifacimento del tetto. Verranno inoltre ricostruiti i basamenti in legno su cui erano appoggiate le macine e realizzato ex-novo il sistema di rotazione, al fine di ripristinare il funzionamento del mulino. Gli interventi in programma includono anche la sistemazione del terreno circostante l’edificio, con la realizzazione di percorsi pedonali che permetteranno una visita più agevole del Mulino e della Casa del telaio anche a persone con ridotte capacità motorie. Il Mulino riqualificato potrà essere utilizzato dalla popolazione, favorendo una ripresa delle attività legate all’agricoltura di montagna. Inoltre la struttura potrà essere inserita in pacchetti turistici e percorsi di visita dedicati alla lavorazione dei cereali e alla panificazione, completando l’offerta culturale del villaggio.

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale della Valle d’Aosta 2014/2020
Initiative financée par le Programme de développement rural de la Vallée d’Aoste 2014/2020


Autorità di gestione/Autorité de gestion :
Regione Autonoma Valle d’Aosta/ Région autonome Vallée d’Aoste
Assessorato Agricoltura e Risorse naturali/Assessorat de l’Agriculture et des Ressources naturelles
Struttura Politiche regionali di sviluppo rurale/Structure Politiques régionales de développement rural

Organismo responsabile dell’informazione/Sujet responsable de l’information:
Comune di Champorcher/Commune de Champorcher

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/03/2025 12:38:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet