AVVISO SULLA SEGNALETICA DEI SENTIERI

PARCO NATURALE MONT-AVIC. Avviso riguardante la segnaletica dei sentieri. Nel Parco Naturale Mont Avic e nei suoi dintorni sono stati più volte rilevati interventi non ufficiali di segnalazione con tacche di vernice lungo tracce o sentieri...
Data:

10 settembre 2016

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

PARCO NATURALE MONT-AVIC.

Avviso riguardante la segnaletica dei sentieri.

Nel Parco Naturale Mont Avic e nei suoi dintorni sono stati più volte rilevati interventi non ufficiali di segnalazione con tacche di vernice lungo tracce o sentieri secondari.
Tali interventi sono del tutto inopportuni per due importanti ragioni:
Sicurezza degli escursionisti. La Regione ha istituito un sistema ufficiale di segnalazione (segnavia numerati gialli e neri) con relativa segnaletica orizzontale e verticale. I sentieri sono inseriti in un apposito catasto consultabile sul geonavigatore (www.geoportale.partout.it). Segni gialli o di altro colore non accompagnati da numerazione e da cartelli su palo possono trarre in inganno e - se non regolarmente mantenuti nel tempo - creare problemi di orientamento !!
Maggiore impatto sull’ambiente. Il parco da anni promuove una strategia di canalizzazione dei flussi di visitatori per poter accogliere un gran numero di visitatori senza causare sensibili impatti ambientali. Oltre 100 km di sentieri segnalati consentono di attraversare in sicurezza tutti gli ambienti tutelati dal Parco. Le aree prive di sentieri ufficiali sono indispensabili zone di tranquillità per la fauna e vanno mantenute tali !!
La rimozione dei segni colorati lungo le tracce non ufficiali è onerosa e spesso possibile soltanto mediante sovrapposizione di altra vernice. Le crescenti difficoltà a reperire fondi per la regolare manutenzione dei sentieri suggeriscono inoltre di evitare l’aggiunta di nuovi tracciati, essendo l’attuale rete regionale già molto estesa.
Le tacche di vernice non servono ai conoscitori locali del nostro territorio, in grado di orientarsi autonomamente. Attirano per contro visitatori sprovveduti e non sufficientemente informati.
Invitiamo quindi tutti gli amanti della montagna a contrastare questo fenomeno, facendo opera di informazione e convincimento e segnalandoci tempestivamente situazioni anomale.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/09/2016 18:01:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet