Segnalazione Certificata di Inizio Attività - SCIA

"Gli interventi previsti dall’art. 61, comma 1 della legge regionale 6 aprile 1998 n. 1 e s.m.i. sono soggetti alla presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) previa acquisizione di tutti i pareri, nullaosta,...
Data:

5 juin 2020

Tipo di documento

Démarches administratives

Document

Bureau

Formati disponibili

  • PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Responsable

Tecnico comunale
Telefono: 012537106
EMail: info@comune.champorcher.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.champorcher.ao.it

Description

"Gli interventi previsti dall’art. 61, comma 1 della legge regionale 6 aprile 1998 n. 1 e s.m.i. sono soggetti alla presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) previa acquisizione di tutti i pareri, nullaosta, autorizzazioni eventualmente necessari e obbligatori a seconda dei vincoli insistenti sull’immobile e dell’intervento in progetto.
I lavori possono essere iniziati dalla data della presentazione della SCIA edilizia all'ufficio competente. La documentazione comprovante il titolo abilitativo è data dalla ricevuta della ricezione della stessa da parte del medesimo ufficio.
Entro e non oltre trenta giorni dal ricevimento della SCIA edilizia, spetta all'ufficio competente verificare la sussistenza dei presupposti e dei requisiti di legge richiesti e disporre, se del caso, con provvedimento motivato da comunicare all'interessato entro il medesimo termine, il divieto di prosecuzione dell'attività edilizia e la rimozione dei suoi effetti, salvo che l'interessato provveda, ove ciò sia possibile, a conformare alla normativa vigente detta attività e i suoi effetti entro il termine prefissatogli, comunque non inferiore a trenta giorni.
E' fatto salvo il potere dell'ufficio competente di assumere determinazioni in via di autotutela ai sensi degli articoli 21quinquies e 21nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi).
Decorso il termine per l'adozione dei provvedimenti di cui al primo periodo del comma 5, all'ufficio competente è consentito intervenire solo in presenza del pericolo di un danno per il patrimonio artistico e culturale, per l'ambiente, per la salute e per la sicurezza pubblica e previo motivato accertamento dell'impossibilità di tutelare tali interessi mediante adeguamento dell'attività dei privati alla normativa vigente."

Provv finale

Richiesta informazioni

Termine

30 giorni

Silenzio-Assenso

0

Tutela

Ricorso amministrativo, al giudice ordinario o al T.A.R.

Pagamento

SI

Responsabile inerzia

Segretario comunale
Telefono: 012537106
EMail: info@comune.champorcher.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.champorcher.ao.it

Atti

https://www.celva.it/it/fines/

Riferimenti Normativi

Art. 61, comma 1 della legge regionale 6 aprile 1998 n. 1 e s.m.i.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet